CORSI E ORARI 2022 2023 SENZA ALLENATORI


 

LE NOSTRE PROPOSTE:

  • GIOCOATLETICA (CATEGORIA ESORDIENTI): i corsi possono essere mono o bisettimanali e seguono il calendario scolastico. L’attività proposta si concentra sull’insegnamento delle capacità motorie di base approciando in modo divertente le varie specialità dell’atletica, dalla corsa al salto in lungo, gli ostacoli e il lancio del vortex.

E’ richiesto il certificato medico di buona salute.

  • SETTORE GIOVANILE (CATEGORIA RAGAZZI): avviamento a tutte le specialità dell'atletica leggera: velocità, corsa ad ostacoli, mezzofondo, salto in alto, in lungo triplo e salto con l'asta, lancio del giavellotto, del disco, del martello del vortex. Gli allenamenti iniziano ad essere sempre più vari ed articolati e le sedute di lavoro si allungano sia come orari sia come impegno settimanale .

E’ richiesto il certificato medico di buona salute fino agli 11 anni, la visita medico sportiva agonistica dall'anno di compimento dei 12 anni in poi.

  • SETTORE ASSOLUTO E CADETTI: gli atleti sono divisi in gruppi di allenamento in base alle specialità. I gruppi sono: 1) salto in alto e salto con l'asta 2) salto in lungo e salto triplo 3) velocità e ostacoli. Questi gruppi non sono comunque “chiusi” ma, specialmente per la categoria cadetti, si proporranno periodicamente sessioni di allenamento specifiche per tutte le specialità. Gli allenamenti si tengono in pista.

E’richiesta la visita medico sportiva agonistica

  • ADULTI: preparazione atletica generale in pista.

E’ richiesto il certificato medico di buona salute con ECG