AM Challenge “L’equilibrista” hot
Related Posts
Categorie
Recent Posts
Ron Clarkehot
2 giugno 2020
RON CLARKE, CHE VINSE ANCHE PERDENDO di Marco Tarozzi La medaglia d’oro olimpica, quella che non vinse mai sulle piste d’atletica, arrivò in modo speciale. E con una dedica altrettanto speciale. Luglio del 1966, Ron Clarke, l’uomo che demoliva record mondiali senza riuscire ad essere il migliore alle Olimpiadi, era stato invitato al meeting di
25 maggio 2020
IL DONO Steve Prefontaine Oggi Pre avrebbe quasi settant’anni. Non possiamo immaginare con esattezza quello che sarebbe stato nella vita: probabilmente un importante dirigente dell’azienda che contribuì a lanciare col suo nome, il suo volto e la sua iniziativa, e che oggi è diventata una multinazionale dello sport. Sappiamo, in ogni caso, che avrebbe messo
20 maggio 2020
Henry Rono il campione che annegò nell’alcool Talento assoluto, stupì il mondo stabilendo quattro record mondiali in pista in ottantuno giorni per poi perdersi e rinascere da uomo libero. Lo hanno ritrovato così, l’uomo che in 80 giorni aveva rivoluzionato le gerarchie del mezzofondo mondiale. Grazie a una foto sulla prima pagina del quotidiano di
12 maggio 2020
Un salto di Powell ai Mondiali di Tokyo 1991 – da tagesspiegel.de articolo di Giovanni Manenti Quando il 18 ottobre 1968 l’alto e dinoccolato statunitense di colore Bob Beamon saltò m.8,90 al primo tentativo nella finale dei Giochi Olimpici di Città del Messico, demolendo il precedente record mondiale di m.8,35 detenuto dal connazionale Ralph Boston e dal russo Igor Ter-Ovanesian, i cronisti dell’epoca
Dick Fosburyhot
28 aprile 2020
Guardate il gesto…..bello….lo avrete fatto tantissime volte in pista al Frisi, nell’Atletica Leggera molti Campioni hanno battuto dei record correndo più veloce o saltando o lanciando più lontano ma solo una persona ha fatto la storia stravolgendo la tecnica esistente e portando avanti senza paura le proprie convinzioni, quest’uomo è Dick Fosbury Il 1968 è l’anno delle
23 aprile 2020
Nella terza puntata di AM Racconta proponiamo una coppia di velocisti Italiani, uno del presente ed uno del passato. Parleremo di Filippo Tortu che tutti voi conoscete attraverso le parole del leggendario Livio Berruti, Campione Olimpico dei 200m di Roma 1960. Seguiamo il racconto di Berruti attraverso la puntata di Olympia, programma radiofonico di Radio
14 aprile 2020
Ciao a tutti come ben sapete quest’anno le Olimpiadi di Tokyo non si svolgeranno, quindi abbiamo pensato di rimanere nello spirito olimpico e raccontarvi nella nostra rubrica AM Racconta quanto realizzato 68 anni fa da un piccolo campione Cecoslovacco alle Olimpiadi di Helsinki e soprattutto della sua incredibile vita. L’atleta di questa puntata è Emil
7 aprile 2020
Ciao a tutti L’Atletica Monza da questa settimana e per ogni lunedì, uscirà sui nostri social con una nuova rubrica sulla storia del nostro sport. Vi coinvolgeremo con brevi letture sulla storia di campioni del passato o filmati di personaggi e competizioni che hanno emozionato gli appassionati diventando esempi per quegli atleti che a loro
Leave A Comment